Tabella di conversione misure scarpe

La tabella di conversione delle misure permette di verificare la taglia del piede nei diversi sistemi di taglie.

Guida sulla misurazione delle taglie

Sarà capitato a tutti di acquistare scarpe che erano troppo piccole o troppo grandi. Basta seguire le istruzioni riportate di seguito per determinare la giusta taglia di scarpe

1. Prendi un foglio di carta e poggialo sul pavimento. Traccerai il profilo del tuo piede: evita di poggiare il foglio su un tappeto o su qualsiasi altra superficie dove diventa difficile scrivere.

2. Posiziona il piede sul foglio di carta, puoi anche indossare i calzini che prevedi di indossare con le scarpe che desideri acquistare.

3. Usa una matita per segnare le parti più lunghe del piede, ovvero l’alluce e il tallone. Misura la lunghezza del piede con un metro a nastro o righello. Segna questo numero.

4. Sottrai 5 millimetri dal numero: serve per eliminare lo spazio tra la linea realizzata dalla matita e il piede effettivo.

A questo punto sai qual è la lunghezza del tuo piede in mm! Consulta la tabella illustrata di fianco per convertire i mm nella tua taglia di scarpe.


Accetto

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per maggiori dettagli consulta la nostra privacy e cookie policy. 
Continuando la navigazione, cliccando su un qualsiasi elemento o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Cookies Policy

Tabella di conversione - Mongelli Concept Store js_def

Tabella di conversione misure scarpe

La tabella di conversione delle misure permette di verificare la taglia del piede nei diversi sistemi di taglie.

Guida sulla misurazione delle taglie

Sarà capitato a tutti di acquistare scarpe che erano troppo piccole o troppo grandi. Basta seguire le istruzioni riportate di seguito per determinare la giusta taglia di scarpe

1. Prendi un foglio di carta e poggialo sul pavimento. Traccerai il profilo del tuo piede: evita di poggiare il foglio su un tappeto o su qualsiasi altra superficie dove diventa difficile scrivere.

2. Posiziona il piede sul foglio di carta, puoi anche indossare i calzini che prevedi di indossare con le scarpe che desideri acquistare.

3. Usa una matita per segnare le parti più lunghe del piede, ovvero l’alluce e il tallone. Misura la lunghezza del piede con un metro a nastro o righello. Segna questo numero.

4. Sottrai 5 millimetri dal numero: serve per eliminare lo spazio tra la linea realizzata dalla matita e il piede effettivo.

A questo punto sai qual è la lunghezza del tuo piede in mm! Consulta la tabella illustrata di fianco per convertire i mm nella tua taglia di scarpe.


Accetto

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per maggiori dettagli consulta la nostra privacy e cookie policy. 
Continuando la navigazione, cliccando su un qualsiasi elemento o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Cookies Policy